Soluzioni
Prodotti
Software
Servizi
Assistenza e Download
Informazioni su Zebra
Guida per l'utente delle stampanti industriali con display touch a colori ZT610/ZT620
Glossario
simbologia
Guida per l'utente delle stampanti industriali con display touch a colori ZT610/ZT620
Guida per l'utente delle stampanti industriali con display touch a colori ZT610/ZT620
Configurazione della stampante
Selezione di una posizione per la stampante
Ordinazione di materiali di consumo e accessori
Supporti
Nastro
Ispezione del contenuto dell'imballaggio
Connessione della stampante a un dispositivo
Collegamento a telefoni o tablet
Installazione dei driver e connessione a un computer basato su Windows
Installazione dei driver
Esecuzione della procedura di installazione guidata della stampante
Collegamento della stampante a un computer mediante una porta USB
Collegamento alla rete tramite la porta Ethernet della stampante
Collegamento a un computer tramite la porta seriale o parallela della stampante
Collegamento della stampante alla rete wireless
Cosa fare in caso si dimentichi di installare prima i driver della stampante
Determinazione del metodo di raccolta delle etichette
Caricamento dei supporti
Completamento del caricamento del supporto - Modalità di strappo
Completamento del caricamento dei supporti - Modalità taglierina o taglio ritardato
Completamento del caricamento del supporto - Modalità di spellicolatura o applicatore
Completamento del caricamento del supporto - Modalità di riavvolgimento
Determinazione del tipo di nastro da utilizzare
Che tipo di nastro è possibile utilizzare?
Esecuzione di un test di adesione
Esecuzione di un test di graffiatura del nastro
Caricamento del nastro
Esecuzione della procedura guidata di stampa e stampa di un'etichetta di prova
Utilizzo della procedura guidata Assistente qualità di stampa
Installazione del software di progettazione etichette
Requisiti di sistema per ZebraDesigner
Configurazione e regolazione della stampante
Schermata Home
Procedure di stampa guidate
Menu utente
Menu Sistema
Menu Connessione
Menu Stampa
Menu RFID
Menu Archivio
Calibrazione dei sensori del nastro e dei supporti
Esecuzione della calibrazione automatica
Esecuzione della calibrazione manuale del sensore
Regolazione della pressione della testina di stampa e della posizione dei perni pressori
Regolazione della posizione dei perni pressori
Regolazione della pressione della testina di stampa
Regolazione della posizione del sensore
Installazione della piastra di avvolgimento della pellicola
Installazione della piastra di riavvolgimento/avvolgimento della pellicola - Modalità di spellicolatura e applicatore
Installazione della piastra di riavvolgimento/avvolgimento della pellicola - Modalità di riavvolgimento
Manutenzione ordinaria
Pianificazione e procedure di pulizia
Pulizia della parte esterna, del vano supporti e dei sensori
Pulizia della superficie esterna della stampante
Pulizia del vano e dei sensori dei supporti
Pulizia della testina di stampa e del rullo
Pulizia e lubrificazione del modulo taglierina
Rimozione del nastro usato
Sostituzione dei componenti della stampante
Ordinazione di parti di ricambio
Riciclaggio dei componenti della stampante
Immagazzinaggio della stampante
Lubrificazione
Diagnostica e risoluzione dei problemi
Valutazione della qualità dei codici a barre
Etichette di configurazione
Autotest tramite il pulsante PAUSE (PAUSA)
Profilo del sensore
Utilizzo della modalità diagnostica delle comunicazioni
Caricamento dei valori predefiniti o degli ultimi valori salvati
Stati di avviso ed errore
Avvisi e messaggi di errore
Spie
Risoluzione dei problemi
Problemi di stampa o di qualità di stampa
Problemi relativi al nastro
Problemi RFID
Problemi di comunicazione
Problemi vari
Manutenzione della stampante
Spedizione della stampante
Utilizzo di una porta host USB e della funzionalità Print Touch
Articoli necessari per gli esercizi
File per completare gli esercizi
Host USB
Esercizio 1: copiare i file su un'unità flash USB ed eseguire il mirroring USB
Esercizio 2: Stampare un formato di etichetta da un'unità flash USB
Esercizio 3: Copiare i file su/da un'unità flash USB
Esercizio 4: Immettere i dati per un file memorizzato con una tastiera USB e stampare un'etichetta
Print Touch/Near Field Communication (NFC)
Esercizio 5: Immettere i dati per un file memorizzato con un dispositivo smart e stampare un'etichetta
Specifiche
Specifiche generali
Specifiche di alimentazione
Specifiche del cavo di alimentazione
Specifiche dell'interfaccia di comunicazione
Collegamenti standard
Bluetooth Versione 4.0
Porte host USB
Zebra PrintTouch/Near Field Communication (NFC)
Interfaccia dati USB 2.0
Server di stampa Gigabit Ethernet interno cablato
Interfaccia dati seriale RS-232/C
Collegamenti opzionali
Server di stampa wireless
Interfaccia dati parallela bidirezionale IEEE 1284
Interfaccia dell'applicatore
Server di stampa Ethernet 10/100 cablato (esterno)
Specifiche wireless
Informazioni sull'antenna
Specifiche WLAN
Specifiche di stampa
Specifiche dei supporti
Specifiche del nastro
Informazioni sulla conformità
Glossario
alfanumerico
alimentazione di ritorno
calibrazione (di una stampante)
codice a barre
configurazione
cartellino
diametro del nucleo
diagnostica
supporti con segno nero
etichetta
firmware
font
ips (inches-per-second, pollici al secondo)
LCD (display a cristalli liquidi)
LED (Light Emitting Diode)
metodo di raccolta
memoria flash
memoria non volatile
modalità di spellicolatura
materiali di consumo
modalità strappo
nastro
pieghe sul nastro
parte posteriore delle etichette (pellicola di supporto)
registrazione
ricevuta
simbologia
supporti in rotolo
Supporti "smart" RFID (Radio Frequency Identification)
supporti perforati
supporti dentellati
staffa di alimentazione supporti
sensore dei supporti
supporti
supporti con segno
supporti linerless
supporti con gap/tacca
supporti a fogli ripiegati
supporti per la stampa termica diretta
supporti fustellati
supporti continui
termica diretta
tipo di etichetta
tipo di stampa
velocità di stampa
supporti non continui
trasferimento termico
usura della testina di stampa
vuoto
simbologia
simbologia
Il termine generalmente utilizzato quando si fa riferimento a un codice a barre.
Glossario