Measure Object Width (Misura larghezza oggetti)

Measure Object Width (Misura larghezza oggetti)

Lo strumento Measure Object Width (Misura larghezza oggetti) misura la larghezza di un oggetto presente in un'immagine.
Lo strumento esegue una serie di scansioni lungo i segmenti di scansione paralleli di Scan Count (Conteggio scansioni) creati dalla ROI di Measure Object Width (Misura larghezza oggetti). I punti ottenuti vengono quindi utilizzati per calcolare due segmenti paralleli usando una routine di adattamento dei segmenti leggermente modificata. Il parametro Outlier Soppression (Soppressione valori anomali) supporta il processo. Infine, la larghezza dell'oggetto viene calcolata in base alle larghezze delle strisce e alla direzione dei segmenti adattati.
Impostazioni di Measure Object Width (Misura larghezza oggetti)
Impostazione
Descrizione
Scan Direction (Direzione di scansione)
Consente di impostare la direzione utilizzata dallo strumento per la ricerca dei bordi.
Object Polarity (Polarità oggetto)
Consente di determinare il tipo di contrasto per l'oggetto di destinazione.
Stripe Sorting (Ordinamento strisce)
Consente di determinare la modalità di selezione per i bordi dell'oggetto.
Minimum Edge Magnitude (Ampiezza minima bordo)
Consente di impostare il valore minimo di contrasto utilizzato per definire i bordi dell'oggetto.
Edge Profile (Profilo del bordo)
Visualizza il punteggio di contrasto delle caratteristiche nella regione di interesse.
Distance Limit (Limite di distanza)
Consente di configurare i valori di distanza minima e massima.
Scale Calibration (Calibrazione scala)
Consente di calibrare i valori di scala in base a unità tecniche.