Le metriche per la valutazione della qualità del codice a barre (BQM, Barcode Quality Metrics) vengono utilizzate per verificare la qualità del codice a barre stampato, in modo da potere avere un riferimento per eseguire le impostazioni necessarie. Abilitando tali metriche si ottiene una valutazione generale del codice a barre decodificato e una classificazione in base ai vari componenti secondari.
il meccanismo BQM in Zebra Aurora Focus implementa lo standard ISO15415/ISO15416. In base alle specifiche ISO, la disposizione di riferimento ottico richiede una risoluzione elevata, come una risoluzione effettiva non inferiore a dieci pixel per modulo in larghezza e altezza. Per ulteriori informazioni, fare riferimento allo standard ISO 15415.
Zebra BQM misura la qualità del codice a barre nell'immagine acquisita, non il codice a barre stesso. La stabilità del punteggio BQM dipende dalla stabilità della qualità dell'immagine. Per calcolare la qualità del codice a barre, misurarlo in modo rigorosamente controllato utilizzando una procedura di acquisizione dell'immagine.
BQM in Zebra Aurora Focus utilizza la valutazione approssimativa. Ad esempio, il punteggio aumenta in step di 1, in base alle specifiche ISO. Un punteggio specifico di 2,9 viene classificato come 2 (C), sebbene sia vicino a 3 (B).