Modalità trigger PLC

Modalità trigger PLC

Il dispositivo supporta le trigger mode scatto singolo, continuo a livello, serie (scatto veloce), scatto singolo periodico, continuo e presentazione per diversi casi di utilizzo.

Scatto singolo

Quando il processo è in trigger mode a scatto singolo, il dispositivo esegue un processo su ciascun trigger e decodifica il codice a barre.

Comportamento PLC

Alterna il bit del trigger tra 0 e 1 per eseguire un trigger. Il processo si arresta al termine del trigger. Attivare/disattivare il bit del trigger per eseguire nuovamente il processo. L'attivazione del bit del trigger da 0 a 1 determina l’esecuzione del processo una sola volta.

Continuo a livello

Continuo a livello avvia l'acquisizione di un'immagine su un trigger a livello per gli oggetti in movimento. Questa trigger mode è utile per i casi di utilizzo che riguardano un nastro trasportatore. Questa modalità acquisisce costantemente l'immagine per la durata specificata nell'impostazione Timeout processo attivo. Allo scadere del periodo, il processo smette di acquisire l'immagine.

Comportamento PLC

Per attivare il processo per la prima volta, lo stato bit del trigger deve essere impostato su un valore compreso tra 0 e 1. Il processo viene eseguito per il tempo specificato nell’impostazione Timeout processo attivo e si arresta. Spostare lo stato bit del trigger da 0 a 1 per attivare il processo per la prima volta. Spostare il bit del trigger da 0 a 1 prima del Timeout del processo attivo per interrompere manualmente il processo. Spostare nuovamente il bit del trigger da 0 a 1 per attivare nuovamente il processo.
Lo spostamento del bit del trigger da 1 a 0 non influisce sul processo.

Serie (scatto veloce)

La modalità scatto veloce avvia una serie di acquisizioni di immagini. Ciò è utile nei casi che richiedono l'acquisizione di una serie di immagini in base a una quantità specificata di intervalli di attivazione e frequenza.

Comportamento PLC

In questa modalità, il primo evento di trigger (passaggio del bit del trigger da 0 a 1), avvia la sequenza di scatto. Gli eventi di trigger consecutivi non hanno alcun effetto fino al completamento della sequenza di scatti veloci precedente. L'evento di trigger successivo (passaggio del bit di trigger da 0 a 1) avvia nuovamente la sequenza di scatti veloci.

Scatto singolo periodico

La modalità scatto singolo periodico determina l’avvio dell'acquisizione di una singola immagine dopo un periodo di tempo specificato. Questo è utile per il debug dei casi di utilizzo.

Comportamento PLC

Lo scatto singolo periodico esegue il processo di trigger periodicamente dopo un periodo di tempo specificato. Inviare nuovamente il trigger per arrestare il processo in corso. Durante l'utilizzo del PLC, il primo trigger (passaggio del bit di trigger da 0 a 1) determina l’avvio del processo e un secondo evento di trigger (passaggio del bit di trigger da 0 a 1) ne determina l’arresto.

Continuo

La modalità in continuo determina l’avvio rapido dell'acquisizione di una serie di immagini. Questa modalità è utile per le applicazioni di scansione dei codici a barre.

Comportamento PLC

Nella modalità in continuo, il comportamento del PLC è lo stesso della modalità a scatto singolo periodico.

Presentazione

La modalità di presentazione presenta una finestra di scansione illuminata quando il sensore rileva un movimento. La modalità di presentazione è utile per le applicazioni POS di chioschi e punti vendita al dettaglio.

Comportamento PLC

Il primo evento di trigger (passaggio del bit di trigger da 0 a 1), determina l’avvio della modalità di presentazione. Per annullare la modalità di presentazione, inviare il secondo evento di trigger (passaggio del bit di trigger da 0 a 1) prima di eseguire la scansione del codice a barre.
La modalità di presentazione si arresta quando il codice a barre viene decodificato correttamente e si riavvia quando si verifica il successivo evento di attivazione