Visualizzazione del menu | Descrizione delle opzioni di menu | |
---|---|---|
![]() | Impostare l'intensità di stampa sul valore più basso che garantisce una buona qualità di stampa. Se si imposta un'intensità troppo alta, l'immagine dell'etichetta potrebbe venire stampata in modo non chiaro, i codici a barre potrebbero non essere scansionati correttamente, il nastro potrebbe bruciarsi o la testina di stampa potrebbe usurarsi prematuramente. | |
Valori accettati: | Da 0,0 a 30,0 | |
Comandi ZPL correlati: | ^MD ~SD | |
Comando SGD utilizzato: | print.tone | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Selezionare la velocità, in pollici al secondo (ips), per la stampa di un'etichetta. Una velocità di stampa più bassa in genere permette di ottenere una migliore qualità di stampa. | |
Valori accettati: | Da 2 a 6 ips | |
Comandi ZPL correlati: | ^PR | |
Comando SGD utilizzato: | media.speed | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Consente di specificare se la stampante deve utilizzare il nastro per la stampa. | |
Valori accettati: |
| |
Comandi ZPL correlati: | ^MT | |
Comando SGD utilizzato: | ezpl.print_method | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Selezionare il tipo di supporto in uso. | |
Valori accettati: | Continuo, Gap/tacca, Marchio Se si seleziona Continuo , è necessario includere la lunghezza dell'etichetta nel formato dell'etichetta (^LL se si utilizza ZPL). Se si seleziona Gap/tacca o Marchio per vari supporti non continui, la stampante alimenta i supporti per calcolare la lunghezza dell'etichetta. | |
Comandi ZPL correlati: | ^MN | |
Comando SGD utilizzato: | ezpl.media_type | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Consente di visualizzare la lunghezza dell'etichetta calibrata in punti. Questo valore può essere modificato solo in una delle seguenti condizioni:
| |
Comandi ZPL correlati: | ^LL | |
![]() | Consente di specificare la larghezza delle etichette utilizzate, espressa in punti. Il valore predefinito è la larghezza massima per la stampante, basato sul valore DPI della testina di stampa. | |
Valori accettati: | se si imposta una larghezza insufficiente, è possibile che alcune parti del formato dell'etichetta non vengano stampate sul supporto. L'impostazione di una larghezza troppo ampia comporta uno spreco di memoria di formattazione e può causare la stampa fuori dall'etichetta e sul rullo. Questa impostazione può influire sulla posizione orizzontale del formato dell'etichetta se l'immagine è stata invertita utilizzando il comando ZPL II ^POI .ZT411 203 dpi = da 0002 a 832 ZT411 300 dpi = da 0002 a 1248 ZT411 600 dpi = da 0002 a 2496 ZT421 203 dpi = da 0002 a 1344 ZT421 300 dpi = da 0002 a 1984 | |
Comandi ZPL correlati: | ^PW | |
Comando SGD utilizzato: | ezpl.print_width | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Selezionare un metodo di gestione dei supporti compatibile con le opzioni disponibili nella stampante. | |
Valori accettati: | Strappo, Spellicolatura, Riavvolgimento, Taglierina, Taglio ritardato, Spellicolatura linerless, Riavvolgimento linerless, Strappo linerless, Applicatore, Taglio linerless, Taglio ritardato linerless | |
Comandi ZPL correlati: | ^MM | |
Comando SGD utilizzato: | media.printmode | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Se necessario, spostare la posizione del supporto sulla barra di strappo dopo la stampa.
![]() | |
Valori accettati: | Da -120 a +120 | |
Comandi ZPL correlati: | ~TA | |
Comando SGD utilizzato: | ezpl.tear_off | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Se necessario, spostare orizzontalmente la posizione dell'immagine sull'etichetta.
| |
Valori accettati: | Da -9999 a 9999 | |
Comandi ZPL correlati: | ^LS | |
Comando SGD utilizzato: | zpl.left_position | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Se necessario, spostare verticalmente la posizione dell'immagine sull'etichetta.
| |
Valori accettati: | Da -120 a +120 | |
Comandi ZPL correlati: | ^LT | |
Comando SGD utilizzato: | zpl.label_top | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Quando questa opzione è attiva, l'orientamento dell'etichetta viene invertito. | |
Valori accettati: | On, Off | |
Comandi ZPL correlati: | ^PO | |
![]() | Specificare l'ordine dell'alimentazione di ritorno in relazione alla stampa | |
Valori accettati: | N = normale: 90% di alimentazione di ritorno dopo la stampa dell'etichetta A = 100% di alimentazione di ritorno dopo la stampa e il taglio O = disattivato: disattiva completamente l'alimentazione di ritorno B = 0% di alimentazione di ritorno dopo la stampa e il taglio e 100% prima della stampa dell'etichetta successiva Da 10 a 90 = valore percentuale | |
Comandi ZPL correlati: | ~JS | |
![]() | Consente di calibrare la stampante per regolare la sensibilità dei sensori di supporti e nastro. Per istruzioni complete sull'esecuzione della procedura di calibrazione, vedere Calibrazione dei sensori del nastro e dei supporti. | |
Comandi ZPL correlati: | ~JC | |
Comando SGD utilizzato: | ezpl.manual_calibration | |
Tasti del pannello di controllo: | Tenere premuto PAUSE (PAUSA) + FEED (AVANZAMENTO) + CANCEL (ANNULLA) per 2 secondi per avviare la calibrazione. | |
Pagina web della stampante: | Non è possibile avviare la procedura di calibrazione dalle pagine web. Per informazioni sulle impostazioni definite durante la calibrazione dei sensori, visitare la seguente pagina web: non cambiare queste impostazioni a meno che non venga richiesto dall'Assistenza tecnica Zebra o da un tecnico dell'assistenza autorizzato. | |
![]() | Consente di impostare la sensibilità del sensore etichetta. questo valore viene impostato durante la calibrazione del sensore. Non cambiare queste impostazioni a meno che non venga richiesto dall'Assistenza tecnica Zebra o da un tecnico dell'assistenza autorizzato. | |
Valori accettati: | Da 0 a 255 | |
Comando SGD utilizzato: | ezpl.label_sensor | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Consente di selezionare il sensore appropriato per i supporti utilizzati. Il sensore riflettente viene normalmente utilizzato per supporti con segni neri. Il sensore trasmissivo viene in genere utilizzato per altri tipi di supporti. | |
Valori accettati: | TRASMISSIVO, RIFLETTENTE | |
Comandi ZPL correlati: | ^JS | |
Comando SGD utilizzato: | device.sensor_select | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Mostra le impostazioni dei sensori rispetto alle letture effettive dei sensori. Per interpretare i risultati, vedere Profilo del sensore. | |
Comandi ZPL correlati: | ~JG | |
Tasti del pannello di controllo: | Tenere premuti i tasti FEED (AVANZAMENTO) + CANCEL (ANNULLA) durante l'accensione della stampante. | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Utilizzare questa voce di menu per compilare i campi variabili in un formato dell'etichetta e stampare l'etichetta con un dispositivo HID (Human Input Device), come una tastiera USB, una bilancia o un lettore di codici a barre. Per utilizzare questa opzione, è necessario memorizzare un formato di etichetta idoneo sull'unità E: della stampante. Vedere gli esercizi in Utilizzo di una porta host USB e della funzionalità Print Touch per un esercizio che utilizza questa funzionalità. Quando si collega un dispositivo HID a una delle porte host USB della stampante, utilizzare questo menu utente per selezionare un modulo sull'unità E: della stampante. Dopo essere stati invitati a compilare ogni campo ^FN variabile sul modulo, è possibile specificare la quantità desiderata di etichette da stampare.Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del comando ^FN o dei comandi SGD relativi a questa funzione, consultare la Guida alla programmazione Zebra all'indirizzo zebra.com/manuals.questa voce di menu può essere utilizzata solo se un dispositivo USB è collegato a una porta host USB della stampante. | |
Comando SGD utilizzato: | usb.host.keyboard_input (deve essere impostato su ON) usb.host.template_list usb.host.fn_field_list usb.host.fn_field_data usb.host.fn_last_field usb.host.template_print_amount | |
![]() | Controlla il funzionamento del segnale di "fine stampa" della porta dell'applicatore. | |
Valori accettati: | Off 1 = Segnale di fine stampa normalmente alto, basso solo quando la stampante sposta l'etichetta in avanti. 2 = Segnale di fine stampa normalmente basso, alto solo quando la stampante sposta l'etichetta in avanti. 3 = Segnale di fine stampa normalmente alto, basso per 20 ms quando un'etichetta è stata stampata e posizionata. 4 = Segnale di fine stampa normalmente basso, alto per 20 ms quando un'etichetta è stata stampata e posizionata. | |
Comandi ZPL correlati: | ^JJ | |
Comando SGD utilizzato: | device.applicator.end_print | |
![]() | Determina se il segnale di "avvio stampa" della porta dell'applicatore è nella modalità Livello o Impulso. | |
Valori accettati: | Pulse (Impulso): il segnale di avvio stampa deve essere disattivato prima di poter essere attivato per l'etichetta successiva. Level (Livello): non è necessario disattivare il segnale di avvio stampa per stampare l'etichetta successiva. Se il segnale di avvio stampa è basso e l'etichetta è formattata, l'etichetta viene stampata. | |
Comandi ZPL correlati: | ^JJ | |
Comando SGD utilizzato: | device.applicator.start_print | |
![]() | Determina il modo in cui gli errori della porta dell'applicatore vengono trattati dalla stampante. Attivando questa funzionalità, viene attivato anche il pin "Richiesta intervento". | |
Valori accettati: | ENABLED (ATTIVATO), DISABLED (DISATTIVATO) | |
Comando SGD utilizzato: | device.applicator.error_on_pause | |
Pagina web della stampante: | ||
![]() | Specifica se è necessario un valore alto o basso perché un applicatore ristampi un'etichetta. Consente di abilitare o disabilitare il comando ~PR , che quando attivato ristampa l'ultima etichetta stampata. Inoltre, consente di abilitare il pulsante Ristampa nella schermata Home. | |
Comandi ZPL correlati: | ^JJ e ~PR | |
Comando SGD utilizzato: | device.applicator.reprint |