Collegamento alla rete tramite la porta Ethernet della stampante
View content for :
Product:

Collegamento alla rete tramite la porta Ethernet della stampante

Per utilizzare una connessione tramite server di stampa cablato (Ethernet), è possibile che sia necessario configurare la stampante in modo che comunichi con la LAN (Local Area Network).
Per ulteriori informazioni sui server di stampa Zebra, fare riferimento alla guida per l'utente dei server di stampa cablati e wireless ZebraNet. Per scaricare la versione più recente di questo manuale, accedere all'indirizzo zebra.com/manuals.
  1. Dopo aver installato i driver (vedere Installazione dei driver), collegare la stampante a un cavo Ethernet collegato alla rete.
    Inserire il cavo Ethernet nel connettore sul retro della stampante.
  2. Collegare il cavo di alimentazione CA al connettore di alimentazione CA sul retro della stampante.
    Inserire il cavo di alimentazione nel connettore sul retro della stampante.
  3. Se lo si desidera, installare un cavo e una staffa di protezione della porta (numero parte Zebra P1105147-038, venduti separatamente). Per informazioni sull’acquisto, contattare il rappresentante Zebra autorizzato.
    Installazione del cavo e della staffa di protezione della porta
  4. Collegare il cavo di alimentazione CA a una presa elettrica appropriata.
    Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica
  5. Accendere (
    I (I)
    ) la stampante.
    Accensione della stampante.
    La stampante tenta di comunicare con la rete. Se vi riesce, compila i valori del gateway della LAN e della subnet e ottiene un indirizzo IP.
    Se è necessario spegnere e riaccendere la stampante, attendere prima che si avvii completamente. Dopo averla spenta, attendere 30 secondi prima di riaccenderla. Spegnere e riaccendere troppo rapidamente la stampante può causare problemi.
    Se non sono stati installati i driver prima, vedere Cosa fare in caso si dimentichi di installare prima i driver della stampante.
  6. Nella schermata Home, toccare la scheda Printer Info (Info stampante). Controllare il display per vedere se alla stampante è stato assegnato un indirizzo IP.
    Se l'indirizzo IP della stampante è:
    Allora…
    0.0.0.0
    oppure
    000.000.000.000
    La spia di RETE è spenta o è rossa fissa. (Per ulteriori informazioni, vedere Spie.)
    1. Controllare il connettore Ethernet sul retro della stampante. Se nessuna spia è accesa o lampeggiante, la connessione Ethernet non è attiva. Verificare che entrambe le estremità del cavo siano collegate correttamente e che la porta di rete a cui si sta eseguendo il collegamento sia attiva. Quando il problema viene risolto, la stampante dovrebbe connettersi automaticamente.
    2. Se necessario, configurare le seguenti impostazioni della stampante per impostare un indirizzo IP statico e ripristinare la rete. Contattare l’amministratore di rete per i valori corretti per la rete.
    qualsiasi altro valore
    La connessione è stata eseguita correttamente. La spia di RETE è verde o gialla fissa, a seconda della rete. (Per ulteriori informazioni, vedere Spie.)
  7. Ripristinare la rete (vedere Connessione > Reti > Ripristina rete) per consentire l'applicazione delle modifiche alle impostazioni di rete.