Visualizzazione del menu | Descrizione delle opzioni di menu | |
---|---|---|
Visualizza lo stato del sottosistema RFID della stampante. | ||
Comandi ZPL correlati: | ^HL oppure ~HL | |
Comando SGD utilizzato: | rfid.error.response | |
Durante il test RFID, la stampante tenta di leggere e scrivere su un transponder. Con questo test non si verifica alcun movimento della stampante. Per testare un'etichetta RFID:
I risultati del test vengono visualizzati sul display. | ||
Comando SGD utilizzato: | rfid.tag.test.content e rfid.tag.test.execute | |
Consente di avviare la calibrazione del tag per i supporti RFID (la procedura è differente dalla calibrazione dei supporti e del nastro). Durante il processo, la stampante sposta il supporto, calibra la posizione del tag RFID e determina le impostazioni ottimali per il supporto RFID utilizzato. Queste impostazioni includono la posizione di programmazione, l'elemento dell'antenna da utilizzare e il livello di potenza di lettura/scrittura da utilizzare. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida alla programmazione RFID 3. prima di eseguire questo comando, caricare i supporti RFID nella stampante, calibrare la stampante, chiudere la testina di stampa e alimentare almeno un'etichetta per assicurarsi che la calibrazione dei tag inizi dalla posizione corretta. Lasciare tutti i transponder prima e dopo il tag da calibrare. Questo consente alla stampante di determinare le impostazioni RFID per le quali il tag adiacente non viene codificato. Lasciare che una parte del supporto fuoriesca dalla parte anteriore della stampante per consentire l'alimentazione di ritorno durante la procedura di calibrazione del tag. | ||
Comandi ZPL correlati: | ^HR | |
Comando SGD utilizzato: | rfid.tag.calibrate | |
Se la potenza di lettura desiderata non viene raggiunta tramite la calibrazione del tag RFID, è possibile specificare un valore. | ||
Valori accettati: | Da 0 a 30 | |
Comandi ZPL correlati: | ^RW | |
Comando SGD utilizzato: | rfid.reader_1.power.read | |
Pagina web della stampante: | ||
Se la potenza di scrittura desiderata non viene raggiunta tramite la calibrazione del tag RFID, è possibile specificare un valore. | ||
Valori accettati: | Da 0 a 30 | |
Comandi ZPL correlati: | ^RW | |
Comando SGD utilizzato: | rfid.reader_1.power.write | |
Pagina web della stampante: | ||
Se l'antenna desiderata non viene raggiunta tramite la calibrazione del tag RFID, è possibile specificare un valore. | ||
Valori accettati: | A1, A2, A3, A4 B1, B2, B3, B4 C1, C2, C3, C4 D1, D2, D3, D4 E1, E2, E3, E4 | |
Comandi ZPL correlati: | ^RW | |
Comando SGD utilizzato: | rfid.reader_1.antenna_port | |
Pagina web della stampante: | ||
Consente di azzerare il contatore di etichette RFID valide. | ||
Comandi ZPL correlati: | ~RO | |
Comando SGD utilizzato: | odometer.rfid.valid_resettable | |
Consente di azzerare il contatore di etichette RFID non valide. | ||
Comandi ZPL correlati: | ~RO | |
Comando SGD utilizzato: | odometer.rfid.void_resettable | |
Se la posizione di programmazione desiderata (posizione di lettura/scrittura) non viene raggiunta tramite la calibrazione del tag RFID, è possibile specificare un valore. | ||
Valori accettati: | Da F0 a Fxxx (dove xxx è la lunghezza dell'etichetta in millimetri o 999, a seconda di quale sia inferiore): la stampante alimenta l'etichetta in avanti per la distanza specificata, quindi inizia la programmazione. Da B0 a B30: la stampante fa retrocedere l'etichetta della distanza specificata e inizia la programmazione. Per consentire l'avanzamento all'indietro dell'etichetta, lasciare fuoriuscire parte dei supporti dalla parte anteriore della stampante quando si utilizza una posizione di programmazione all'indietro. | |
Comandi ZPL correlati: | ^RS | |
Comando SGD utilizzato: | rfid.position.program | |
Pagina web della stampante: | ||
Legge e restituisce i dati specificati dal tag RFID posizionato sull'antenna RFID. Durante la lettura dei dati dei tag non si verifica alcun movimento della stampante. La testina di stampa può essere aperta o chiusa. Per leggere e visualizzare le informazioni memorizzate in un tag RFID:
I risultati del test vengono visualizzati sul display. | ||
Comandi ZPL correlati: | ^RF | |
Comando SGD utilizzato: | rfid.tag.read.content rfid.tag.read.execute |