Utilizzo della modalità diagnostica delle comunicazioni

Utilizzo della modalità diagnostica delle comunicazioni

Il test di diagnostica delle comunicazioni è uno strumento per la risoluzione dei problemi che consente di controllare l'interconnessione tra la stampante e il computer host. Quando la stampante è in modalità diagnostica, stampa tutti i dati ricevuti dal computer host come caratteri ASCII dritti con i valori esadecimali al di sotto del testo ASCII. La stampante stampa tutti i caratteri ricevuti, compresi i codici di controllo come CR (ritorno a capo). Figure 1 mostra un’etichetta di prova tipica di questo test.
l'etichetta di prova viene stampata capovolta.
Etichetta campione della modalità diagnostica delle comunicazioni
Esempio di etichetta di diagnostica.
  1. Impostare la larghezza dell'etichetta uguale o inferiore alla larghezza effettiva del supporto utilizzato per il test. Toccare
    Menu (Menu)
    Print (Stampa)
    Print Quality (Qualità di stampa)
    Label Width (Larghezza etichetta)
    per accedere all’impostazione della larghezza dell’etichetta.
  2. Toccare
    Menu (Menu)
    System (Impostazioni)
    Program Language (Lingua programma)
    , e impostare l’opzione
    Diagnostic Mode (Modalità Diagnostica)
    su
    ENABLED (ATTIVATO)
    .
    La stampante entra in modalità diagnostica e stampa i dati ricevuti dal computer host su un’etichetta di prova.
  3. Controllare se sull'etichetta di prova sono presenti codici di errore. Per eventuali errori, verificare che i parametri di comunicazione siano corretti.
    Gli errori vengono visualizzati sull’etichetta di prova come segue:
    • FE
      indica un errore di framing.
    • OE
      indica un errore di sovraccarico.
    • PE
      indica un errore di parità.
    • NE
      indica rumore.
  4. Per uscire da questo test automatico e tornare al funzionamento normale, spegnere e riaccendere la stampante o impostare l'opzione della modalità diagnostica su
    DISABLED (DISATTIVATO)
    .