Problema | Possibile causa | Soluzione consigliata |
---|---|---|
Formati delle etichette non riconosciuti | ||
Il formato dell'etichetta inviato alla stampante non è stato riconosciuto. La spia DATA (DATI) non lampeggia. | I parametri di comunicazione non sono corretti. | Verificare le impostazioni di comunicazione del software o del driver della stampante (se applicabile) per il collegamento in uso. Per reinstallare il driver della stampante, seguire le istruzioni in Connessione della stampante a un dispositivo. |
Il formato dell'etichetta inviato alla stampante non è stato riconosciuto. La spia DATA (DATI) lampeggia, ma le etichette non vengono stampate. | I caratteri di prefisso e di delimitazione impostati nella stampante non corrispondono a quelli nel formato dell'etichetta. | Controllare i caratteri di prefisso e di delimitazione utilizzando i seguenti comandi SGD. Se necessario, modificare i valori.
|
I dati inviati alla stampante non sono corretti. | Verificare le impostazioni di comunicazione nel computer. Assicurarsi che corrispondano alle impostazioni della stampante. | |
Se il problema persiste, controllare il formato dell'etichetta. | ||
La stampante ha un'emulazione attiva. | Verificare che il formato dell'etichetta corrisponda alle impostazioni della stampante. | |
Le etichette non vengono più stampate correttamente | ||
È stato inviato un formato di etichetta alla stampante. Vengono stampate varie etichette, dopo di che la stampante salta, posiziona erroneamente o distorce l'immagine sull'etichetta oppure non ne stampa alcune parti. | Le impostazioni di comunicazione seriale non sono corrette. | Controllare che le impostazioni di controllo del flusso corrispondano. |
Controllare la lunghezza del cavo di comunicazione. Per i requisiti, vedere Specifiche dell'interfaccia di comunicazione. | ||
Verificare le impostazioni di comunicazione del software o del driver della stampante (se applicabile). |